Descrizione

Appartenente al territorio delle quattro province di Genova, Alessandria, Piacenza e Milano, la Frazione di Valverde, dislocata ai piedi dell'appennino, è stata da sempre un importante punto di passaggio per il ricco commercio con l'oriente mediterraneo, costituendosi come fondamentale snodo viario sulle vie di commercio tra la pianura padana e il mar Ligure. Uno straordinario patrimonio storico e ambientale da valorizzare.
Punto forza della Frazione Valverde è la presenza del Parco di Interesse Sovracomunale che, percorso da una vasta rete sentieristica, offre una suggestiva varietà di ambienti e paesaggi, oltre che un'ampia gamma di flora e fauna locale. In autunno la località è inoltre rinomata per la raccolta di castagne e funghi.
Numerosi sono i sentieri che uniscono Valverde a frazioni e comuni più o meno limitrofi; durata e difficolta dei singoli percorsi è molto variabile, rendendoli idonei ad ogni tipo di esigenza e interesse.
La relativa vicinanza alla Via del Sale e alla Via Francigena permette di ripercorrere le antiche vie che un tempo collegavano il paese a località ferventi di attività economiche e culturali.
Attualmente Valverde, in collaborazione col Cai, sta arricchendo ulteriormente la rete sentieristica del Parco con nuovi itinerari che a breve verranno segnalati nel sito.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Frazione Valverde

Modalità di accesso

Modalità di accessa libero tramite strada pubblica

Allegati

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.